venerdì 18 gennaio 2008

"Manutentore di spazi verdi"

Minori a rischio. Un protocollo d'intesa tra l'assessorato al lavoro e il comune di Agrigento.

Dal sito Sicilia Informazioni

Un protocollo d’intesa per favorire il reinserimento sociale e lavorativo dei minori agrigentini a rischio devianza. E’ stato firmato nei giorni scorsi ad Agrigento tra l’amministrazione comunale, il dipartimento regionale della Formazione Professionale e l’”IRF Padre Clemente Onlus”.
Grazie al progetto Icaro - finanziato dal Dipartimento della Formazione Professionale con i fondi del POR 2000-2006 - ad Agrigento è stato avviato un corso per i minori a rischio di devianza collocati, con provvedimento dell’autorità giudiziaria, nelle comunità della “Società Cooperativa Casa Amica Onlus”. A curare il corso di formazione, l’ “IRF Padre Clemente Onlus”.
“Si tratta di un corso per acquisire le abilità della professione di ‘manutentore di spazi verdi - spiega Alessandra Russo, dirigente generale del dipartimento Formazione Professionale - . Grazie a questo protocollo i minori a rischio devianza frequenteranno il corso di formazione della durata di 506 ore e contestualmente apprenderanno dal vivo i segreti del lavoro. Gli interventi saranno attuati sotto la direzione tecnica del Comune di Agrigento che - aggiunge - metterà a disposizione i propri manutentori del verde per gli insegnamenti pratici”.
Secondo il documento, firmato ad Agrigento nei giorni scorsi, il Comune inoltre si impegna a mettere a disposizione un’area verde da risanare all’interno della città, uno spazio aperto quindi, dove gli stagisti potranno acquisire e sperimentare “dal vivo” le competenze e le abilità necessarie alla professione di “manutentore di spazi verdi”.

Nessun commento:

Powered By Blogger