Dal sito rainews24
Via libera al decreto legislativo sulla sicurezza sul lavoro da parte delle commissioni Affari sociali e Lavoro della Camera. L'ok, secondo quanto riferisce il presidente della commissione Lavoro Gianni Pagliarini, e' stato dato con il voto unanime della maggioranza ma con l'astensione da parte dell'opposizione. Le commissioni hanno espresso quindi un parere favorevole, cio' nonostante si sono riservate alcune osservazioni: "La filosofia principale dei nostri rilievi - spiega Pagliarini - e' che non ci debba essere alcun arretramento rispetto all'attuale legislazione". Sono due in particolare i capitoli sui quali sono intervenute le commissioni: "il primo riguarda appunto tutti quei casi in cui le pene sono state ammorbidite, come avviene nel caso di assenza del documento di valutazione del rischio - spiega ancora Pagliarini - in questo caso prima erano previsti o l'arresto o l'ammenda, mentre ora resta solo l'ammenda". La seconda osservazione riguarda invece il tempo a disposizione delle aziende per adeguarsi ai nuovi adempimenti: "In questo caso - afferma l'esponente del Pdci - abbiamo evidenziato l'opportunita' di differire, entro novanta giorni, l'entrata in vigore delle novita' ". Osservazioni che ovviamente "sono solo un auspicio - ricorda Pagliarini - non essendo vincolanti". Il presidente della commissione Lavoro evidenzia infatti il giudizio positivo nel complesso del lavoro fatto. Per quanto riguarda il calendario dei lavori, ora il decreto legislativo e' all'esame del Senato, che dovrebbe dare il via libera giovedi'; dopodiche' il provvedimento passera' all'esame del Consiglio dei Ministri per l'esame definitivo.
Nessun commento:
Posta un commento