dal sito rainews24
Marco Gelati, un operaio di 52 anni di Parma, ha perso la vita la scorsa notte a Parma travolto da alcuni bancali che stava sollevando con un carrello elevatore in un magazzino gestito dalla Cooperativa Taddei, per conto della societa' di logistica Number One.
Stando ai primi accertamenti, l'uomo, che era alla guida del carrello, sarebbe stato colto da malore e avrebbe perso successivamente il controllo del mezzo che avrebbe cosi' rovesciato sull'operaio il materiale.
Sull'incidente e' stata aperta un'indagine da parte della Procura di Parma e dell'Ispettorato del Lavoro.
Denuncia della Filt-Cgil
"A quanto risulta il magazzino nel quale stava operando era stato recentemente oggetto di verifiche ispettive. La Cooperativa Taddei, della quale Gelati era socio lavoratore, non e' certo di quelle che hanno alti turn over e personale gettato nella mischia con pochi scrupoli. Al contrario si puo' dire sia caratterizzata da assetti piuttosto stabili e personale di una certa esperienza". E poiche', spiega Fabio Garavina, segretario Filt-Cgil di Parma, "la somma di questi elementi non torna", "chiediamo agli inquirenti di fare piena luce sull'accaduto".
Se infatti per il rappresentante dei lavoratori "non siamo quindi fino ad ora in condizione di parlare di un incidente sul lavoro", tuttavia, se le indagini dovessero affermare l'ipotesi di un infortunio, "la questione non potrebbe che volgere in denuncia anche da parte delle organizzazioni sindacali". Alla famiglia della vittima "il profondo cordoglio del sindacato".
Ma, "al di la' di qualsiasi riferimento a fatti dei quali non e' ancora sufficientemente chiara la dinamica - ha aggiunto Valentina Anelli, segretaria confederale Cgil con delega sulla sicurezza - c'e' comunque nel nostro paese il grande tema della scarsa sicurezza nei posti di lavoro. Troppo spesso trascurata e troppo spesso causa di veri e propri 'sacrifici umani' quotidiani. Non bastano i pronunciamenti. Da questa situazione si puo' uscire soltanto se tutti i soggetti che sono coinvolti nel sistema produrranno uno sforzo condiviso ed eccezionale.
Almeno quanto eccezionale e' la situazione di carenza nell'applicazione di una normativa assolutamente significativa e fondamentale quale quella sulla sicurezza sul lavoro, oggi rafforzata dall'approvazione del testo unico".
Nessun commento:
Posta un commento