dal sito rainews 24
E' terminato in tarda serata a Roma, a piazza San Giovanni, il mega concerto del primo maggio. L'intera festa dei lavoratori quest'anno è stata dedicata all'emergenza morti bianche.
Dalla sede dell'Inail a Roma, il presidente della Repubblica Napolitano ha lanciato un appello a tutte le forze sociali, istituzioni e forze politiche, per vigilare e contenere le stragi sul lavoro.
"Basta!". E' il "grido" che il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha fatto suo, nel giorno della Festa dei lavoratori, per dire che la catena di morti sul lavoro va spezzata. Prendendo la parola alla cerimonia in ricordo
delle vittime sul lavoro al palazzo dell'Inail, Napolitano ha ricordato le ultime tragedie e ha avvertito che "non si puo' continuare cosi': non ci si puo' rassegnare come ad una inevitabile fatalita'". Il capo dello Stato ha quindi lanciato una forte esortazione: "Dobbiamo tutti rimboccarci le maniche, impegnarci concretamente e a fondo".
Per arginare il tragico fenomeno delle morti sul lavoro "le leggi e i regolamenti non bastano ma sono strumenti indispensabili", ha ricordato Napolitano, rilanciando l'invito a tutte le forze politiche e sociali a fare la propria parte per
scongiurare questo fenomeno.
Manifestazioni per il primo maggio si sono svolte in tutta Italia. I sindacati confederali si sono dati appuntamento a Ravenna, dove hanno annunciato di essere pronti a riformare il contratto di lavoro. Manifestazione dell'Ugl a Roma. Il leader della Cgil, Guglielmo Epifani, ha detto che "il sindacato non farà sconti a nessuno". A Torino, Fausto Bertinotti e' stato contestato dai centri sociali.
A Roma, il primo maggio e' stato celebrato con il tradizionale concerto in
piazza San Giovanni, davanti a una folla, secondo gli organizzatori, di un milione di persone. Tra gli artisti sul palco, Manu Dibango e Piero Pelu'.
Proprio nel giorno della festa del lavoro, ieri, l'ennesimo incidente all'Ilva di Taranto, con 4 operai rimasti ustionati, nessuno in modo grave. In Sardegna un rullo ha schiacciato un braccio ad un operaio di 41 anni.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento